AI ACT, GUIDA PER L'ADEGUAMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO: UN APPROCCIO RISK BASED

OBBLIGHI, SANZIONI E COSA FARE PER ESSERE IN REGOLA

COME GARANTIRE PIENA CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA ED EVITARE SANZIONI (FINO A 35 MILIONI DI EURO) 

L'AI Act è il primo regolamento europeo che disciplina l'intelligenza artificiale. Le imprese che non si adegueranno nei tempi previsti rischiano sanzioni fino a 35 milioni di euro o al 7% del fatturato globale. Sei certo di essere conforme? 

Scaricando questo White Paper scoprirai: 

  • i principali obblighi previsti dal regolamento e le relative sanzioni; 
  • la classificazione dei sistemi AI e il loro livello di rischio; 
  • gli step operativi per garantire la conformità alla normativa; 
  • strategie per una governance efficace e per la mitigazione dei rischi; 
  • il ruolo del NIST AI Risk Management Framework nella gestione della compliance. 

Non aspettare oltre, scopri come garantire la conformità in modo semplice ed efficace.  

Compila il Form e scarica gratuitamente il White Paper! 

MOCKUP 3D_AI ACT