Migliora la resilienza digitale di banche e aziende Fintech contro l’inasprimento del cyber crime
I dati del Rapporto Clusit 2022 mostrano un quadro preoccupante: i cyber attacchi in Italia stanno aumentando, si registra un +76,7% nel settore Financial-Insurance, ma soprattutto aumenta il loro impatto sull’operatività delle aziende (il 45% sono attacchi gravi).
Il legislatore europeo (ma non solo) sta provando a porre rimedio. A novembre 2022 sono stati approvati la Direttiva NIS2 e il Regolamento DORA, due novità normative che ampliano il già complesso quadro di riferimento sul tema, con l’obiettivo di offrire nuovi framework operativi per alzare barriere più efficaci lungo tutta la supply chain finanziaria.
Come devono muoversi le banche e le aziende del mondo Fintech?
Scarica l’Infografica e scopri:
- come potenziare la cyber sicurezza su processi e servizi essenziali ai sensi della NIS2;
- le novità previste dal Regolamento DORA;
- gli ulteriori aggiornamenti in arrivo dalla Banca d’Italia.
Al di là degli obblighi di legge, oggi servono barriere informatiche adeguate. Scopri come costruirle, compila il Form e scarica subito l’Infografica!